sabato 10 febbraio 2018
La figlia del re e altre fiabe
TITOLO: La figlia del re e altre fiabe
AUTORE: Luigi Capuana
COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci
NUMERO ORDINE: 966
GENERE: Narrativa
DESTINATARI: ragazzi 7-10 anni
Recensione di Tommaso Rizzi V D scuola primaria - 17/18
Il libro raccoglie una serie di bellissime fiabe: Le arance d'oro, Ranocchio, Senza-orecchie, Il lupo-mannaro, L'albero che parla e tante altre. Quella che mi è piaciuta di più è la storia di Padellina una meravigliosa padella che cucina anche se il fuoco è spento e verrà preparata un'ottima cotoletta per la regina che non stava bene.
Le avventure di Tom Sawyer
TITOLO: Le avventure di Tom Sawyer
AUTORE: Mark Twain
COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci
NUMERO ORDINE:
GENERE: Narrativa
DESTINATARI: ragazzi 7-10 anni
Recensione di Sara Hussein V D scuola primaria - 17/18
Tom Sawyer è un irrequieto e fantasioso
ragazzo rimasto orfano e costretto a vivere con la zia Polly, facile da imbrogliare, e il
fratellastro Sid nella città di St. Petersburgo. Tutto inizia con una casa abbandonata che diventerà rifugio per Tom e i suoi amici.
La lettura del libro è stata emozionante, piena di avventure e sentimenti di amicizia. L'adattamento della scrittrice Maria Vago ha reso più facile la lettura.
venerdì 9 febbraio 2018
Geronimo Stilton: Lo strano caso della pantegana puzzona
TITOLO: Lo strano caso della pantegana puzzona
AUTORE: Elisabetta Dami
COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci
NUMERO ORDINE:
GENERE: Narrativa
DESTINATARI: ragazzi 8-10 anni
Recensione di Siria Rotondaro V D scuola primaria - 17/18
Un forte tanfo invade la città e Ficcanaso coinvolge Geronimo in un'avventura nel Mondo di Sotto, dove un esercito di pantegane guerriere vuole conquistare Topazia! Questo libro mi è piaciuto molto e mi ha molto appassionata; l'autore ha usato parole semplici e coinvolgenti.
Il mistero dell'armatura scomparsa

TITOLO: Il mistero dell'armatura scomparsa
AUTORE: Friedrich Scheck
COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci
NUMERO ORDINE: 109
GENERE: Narrativa
DESTINATARI: ragazzi 8-10 anni
Recensione di Giada Molai V D scuola primaria - 17/18
Un gruppo di bambini si vede coinvolto nel caso della scomparsa di
un'antica armatura dal castello di Frottola. Cam ha una memoria eccezionale che lo
aiutera' a risolvere un caso di furto capitato alla zia Katie. Infatti
ricostruira' nella sua mente fotografica ogni particolare per
individuare il ladruncolo.
Questo libro mi è piaciuto molto perchè è misterioso
venerdì 2 febbraio 2018
Il fantasma che aveva paura dei fantasmi

TITOLO: Il fantasma che aveva paura dei fantasmi
AUTORE: Pinin Carpi
COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci
NUMERO ORDINE: 622
GENERE: Narrativa
DESTINATARI: ragazzi 8-10 anni
Recensione di Federico IV C scuola primaria - 17/18
I fantasmi fanno paura a tutti, con i loro bianchi lenzuoli svolazzanti.
Ma che un fantasma avesse paura dei fantasmi, francamente, non s'era
mai sentito.In questo racconto c'è un bambino che va in esplorazione in città diverse dove trova diversi mostri: insegue e spia il fantasma.
Questo libro non mi è piaciuto molto, ma a chi piacciono i mostri lo consiglio.
giovedì 1 febbraio 2018
Nina e l'occhio segreto di Atlantide
TITOLO: Nina e l'occhio segreto di Atlantide
AUTORE: Moony Witcher
COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci
NUMERO ORDINE: 1457
GENERE: Narrativa
DESTINATARI: ragazzi 8-10 anni
Recensione di Bea M. IV C scuola primaria - 17/18
“Nina e l’occhio segreto di Atlantide” è il capitolo conclusivo della saga de “La bambina della Sesta Luna”.
Le avventure dei 5 alchimisti questa volta sono incentrate sulla ricerca dell’ultimo arcano, ovvero l’acqua! E quale luogo migliore dove ricercare l’arcano se non la mitica Atlantide!
Questo libro mi è piaciuto molto perchè è poco illustrato e ricco di testo.
Il detective Warton
TITOLO: Il detective Warton
AUTORE: Erickson Russell E.
COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci
NUMERO ORDINE: 1097
GENERE: Narrativa
DESTINATARI: ragazzi 8-10 anni
Recensione di Riccardo Sanpietro IV C scuola primaria - 17/18
Una cornacchia ha rubato un bellissimo orologio-bussola, il gioiello più
prezioso di Nonno Arbucle. Le cornacchie di questa storia hanno infatti
l’abitudine di rubare tutto quello che le incuriosisce o che in qualche
modo richiama la loro attenzione. Solitamente, poi, nascondono la
refurtiva in qualche posto tra i boschi. Nonno Arbucle è un rospo e i fratelli Warton e
Morton sono i suoi nipoti. Nel bosco, ai tre
amici si aggiunge anche una simpatica ghiandaia cieca.Le illustrazioni di questo libro mi sono piaciute molto e, non per vantarmi, io mi intendo di arte.
Recensione di Diego V D scuola primaria - 17/18
Il libro non mi è piaciuto perchè poco convincente e noioso. Non ci sono avvincenti colpi di scena, ma solo dialoghi tra i personaggi che a me non piacciono.
Recensione di Diego V D scuola primaria - 17/18
Il libro non mi è piaciuto perchè poco convincente e noioso. Non ci sono avvincenti colpi di scena, ma solo dialoghi tra i personaggi che a me non piacciono.
Paola non è matta
TITOLO: Paola non è matta
AUTORE: Anna Lavatelli
COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci
NUMERO ORDINE:
GENERE: Narrativa
DESTINATARI: ragazzi 8-10 anni
Recensione di Riccardo Sanpietro IV C scuola primaria - 17/18
Paola aveva un caro amico, nonno Achille. In sua compagnia non si
sentiva mai sola e si divertiva molto. Ora che il nonno non c’è più,
Paola ha un'idea molto carina, lo fa vivere nella sua immaginazione affinchè le faccia coraggio e la consoli quando è
triste. Il racconto è abbastanza triste, soprattutto all'inizio. Alcune persone non riescano a capire il suo problema e pensano che
lei sia diventata un po’… matta. L'insegnamento di questa storia è: con l'immaginazione si può fare tutto.
Iscriviti a:
Post (Atom)