mercoledì 26 aprile 2023

Geronimo Stilton - Il mistero delle sette matrioske


TITOLO:  
Il mistero delle sette matrioske

AUTORE: Elisabetta Dami
 
EDITORE: Piemme

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: ragazzi 7-10anni











Recensione di Badis Aroua  III E scuola primaria - 22/23 
 A Mosca sono nascoste sette preziosissime matrioske e Geronimo Stilton deve aiutare il suo amico investigatore Ficcanaso Squitt a ritrovarle per conto di un famoso collezionista! Il libro è molto divertente e il personaggio che più mi è piaciuto è il ladro che continua a nascondersi.

Recensione di Klaudia Begteshj 5^C scuola primaria 2022- 2023   data 24-02-2023
Consiglio la lettura del libro perchè la trama è misteriosa e accattivante.

lunedì 24 aprile 2023

Geronimo Stilton - Il misterioso manoscritto di Nostratopus

 

TITOLO: Il misterioso manoscritto di Nostratopus

AUTORE: Elisabetta Dami

EDITORE:Piemme

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Narrativa

DESTONATARI: Ragazzi di 8-10 anni







Recensione di Francesco Ghioni III E scuola primaria 22/23
Nel libro si parla delle profezie del famoso mago Nostratopus che aveva predetto la data della fine del mondo. Il manoscritto viene rubato e Geronimo tenta di recuperarlo.
Purtroppo il libro mi è sembrato noioso sin dall'inizio e non l'ho terminato di leggere.

giovedì 13 aprile 2023

Geronimo Stilton - La mummia senza nome



TITOLO: La mummia senza nome - geronimo stilton 

AUTORE: Geronimo stilton

EDITORE: Brossura

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 7- 10 anni





Recensione di Giorgia Costanzo 5^F scuola primaria 2022 - 2023 

Chi è la spaventosa Mummia Senza Nome che si aggira tra le sale del Museo Egizio di Topazia? Quale segreto nasconde? Mi sono lanciato nelle indagini e con l'aiuto del professor Ger O'Glyph ho risolto il mistero! Che avventura coi baffi! Il libro mi è piaciuto molto perché è avventuroso e racconta di un bel mistero.

mercoledì 22 marzo 2023

Il Detective Warton




TITOLO: Il detective Warton 

AUTORE: Erickson Russell E.

EDITORE: Piemme

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

NUMERO ORDINE:

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: ragazzi di 7-9 anni




Recensione di Liara Cebellos Asensio 4^D scuola primaria 22/23

Una cornacchia ha rubato un bellissimo orologio-bussola, il gioiello più prezioso di Nonno Arbucle.  Le cornacchie di questa storia hanno infatti l’abitudine di rubare tutto quello che le incuriosisce o che in qualche modo richiama la loro attenzione. Nonno Arbucle è un amorevole rospo e i fratelli Warton e Morton sono i suoi nipoti. Arbucle, Warton e Neville, un topo loro amico, decidono di riscattare l’orologiobussola. Inizia così una serie di emozionanti avventure. I nostri eroi si troveranno coinvolti in una serie di peripezie rocambolesche, con tanto di prigionie, fughe e inseguimenti. La lettura di questo libro è stato molto divertente e consiglio anche la lettura del libro la "Nonna sul melo". 

venerdì 17 marzo 2023

Mickey X volume 1


TITOLO: Mickey X

AUTORE: Stefano Ambrosio

EDITORE: panini comics

COLLOCAZIONE: Biblioteca vespucci

NUMERO ORDINE:

GENERE: Fumetto

DESTONATARI: Ragazzi di 6-9 anni





Recensione di Fares Aroua 4^D scuola primaria 22/23

Un giornale per gente coraggiosa che non si spaventa di fronte a fantasmi, mostri e fenomeni inspiegabili. Consiglio la lettura perchè è bello e molto divertente.

giovedì 16 marzo 2023

Diario di una schiappa - Si salvi chi può


TITOLO: Si salvi chi può - Diario di una schiappa

AUTORE: Jeff Kinney

EDITORE: Il castoro

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 9 - 10 anni
 




Recensione di Reneè Lampitelli 5^F scuola primaria 2022- 2023

Greg Heffley è nei guai. Qualcuno ha sporcato i muri della scuola e lui è il primo sospettato. Ma Greg è sicuro di essere innocente! O almeno, quasi innocente. Quando la verità sta per essere scoperta, una tempesta di neve si abbatte sulla città e la famiglia Heffley rimane bloccata in casa. Greg sa che allo sciogliersi della neve dovrà affrontare le autorità, ma nel frattempo..., c'è una punizione peggiore del passare le vacanze in trappola con Manny, Rodrick e Mamma? Il libro non mi è piaciuto piochè non è molto divertente. 

RECENSIONE DI FEDERICO SCUOLA PRIMARIA 2024 / 2025

Ho appena finito di leggere "Diario di una Schiappa - Si Salvi Chi Può" e devo dire che è stata una lettura davvero piacevole. Inizialmente, la famiglia protagonista mi era sembrata piuttosto bizzarra, ma man mano che procedevo con la lettura, mi sono reso conto che, in fondo, non è poi così diversa da tante altre. Il libro è estremamente divertente e mi ha strappato più di una risata. Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi una lettura leggera e spassosa.

RECENSIONE DI LUCILLA SCUOLA PRIMARIA 2024 / 2025

Ho letto "Diario di una Schiappa - Si Salvi Chi Può" e lo consiglio vivamente! L'ho trovato molto divertente e mi ha intrattenuto dall'inizio alla fine.


Caccia al farabutto



 TITOLO: Caccia al farabutto

AUTORE: Zimmermann & Zimmermann

EDITORE: Giunti 

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Romanzo

DESTINATARI: Ragazzi di 10 anni





Recensione di Emma sala 4^D scuola primaria

Ev e David sono convinti che si annoieranno da morire a casa della zia e dell'antipatico cugino modello. Ma lì c'è qualcosa (o, meglio, qualcuno) di molto sospetto e, grazie a lui, i tre vivranno insieme una indimenticabile avventura. Il libro mi è piaciuto molto in quanto è un libro molto fantasioso.

martedì 14 marzo 2023

I passeriformi di Boscaglia


TITOLO: I passeriformi di boscaglia

AUTORE: L'Airone di Giorgio Mondadori

EDITORE: Fèlix Rodriguez de la Fuente

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

NUMERO ORDINE:

GENERE: narrattiva/taccuini 

DESTINATARI: alunni 7-10 anni


Recensione di Michele Acquaro 4^D scuola primaria 22/23

I quaderni di Airone sono guide semplici , essenziali, esaustive che consentono conoscere in modo piacevole il meraviglioso mondo della natura. Ho trovato il libro molto interessante con tante curiosità da scoprire sugli uccelli.



lunedì 13 marzo 2023

La chiatta del tricheco



TITOLO: La chiatta del tricheco

AUTORE: Burt O'Loosy, Matt Wolf

EDITORE: Dami Editore

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

NUMERO ORDINE:

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 7- 8 anni






Recensione di Luis Terraciano 4^D scuola primaria 22/23

Da tempo il tricheco Wally trasporta via mare le merci alimentari di New Zoork con la sua chiatta. Ma un giorno riceve un minaccioso biglietto, che gli intima di farla subito sparire, altrimenti saranno guai! Quale losco figuro si nasconde dietro al sinistro avvertimento? Dick Rabbit entra in azione e, dopo mosse, contromosse e l'immancabile colpo di fulmine, scoverà il colpevole! Consiglio la lettura del libro perchè è tanto divertente quanto misterioso.

giovedì 9 marzo 2023

La cripta del vampiro



 TITOLO: La cripta del vampiro

AUTORE: Sebastiano Ruiz Mignone 

EDITORE: Piemme 

COLLOCAZIONE: biblioteca Vespucci

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 9 anni






Recensione di Vicki 5^D   scuola primaria   22/23

Bram e Arthur sembrano, e forse sono, dei bambini normali se non fosse che da grandi diventeranno due scrittori leggendari: Bram Stoker e Arthur Conan Doyle. Sì, proprio loro, gli immortali creatori di Dracula e Sherlock Holmes! Bram si trova a Inverness, in Scozia, in vacanza dallo zio, pronto ad annoiarsi a morte. Per fortuna, a salvarlo dall'ozio, arriva Arthur: un piccoletto con un debole per il mistero. Insieme, verranno proiettati in un'avventura piena di colpi di scena, una vicenda condita da uomini incappucciati, falsi frati e... possibili vampiri. Siete pronti a buttarvi a capofitto nelle indagini, come i nostri due giovani eroi!. Questo libro mi è piaciuto tantissimo, racconta di un detective alla ricerca sfrenata di un vampiro, e dell'amicizia di due ragazzi che poi diventeranno famosi scrittori. Mi è piaciuto molto.

I promessi paperi e i promessi topi



TITOLO: I promessi paperi e i promessi topi

AUTORE: Gianni Bono

EDITORE: RCS quotidiani

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Fumetto

DESTINATARI: ragazzi di 8-10 anni





Recensione di Stefania Picone 5^D  2022 - 2023

Una serie da collezionare di storie a fumetti Disney ispirate alle opere letterarie più note dei grandi autori classici. In questo volume sono narrate le storie de I Promessi Paperi e i Promessi Topi liberamente ispirate al capolavoro di Alessandro Manzoni. Consiglio la lettura di questo libro perché è presente è ricco di avventura e fantasia.

RECENSIONE DI JACOPO SCUOLA PRIMARIA 2024 / 2025

Ho letto il libro e l'ho trovato molto noioso, per cui non ne consiglio la lettura.

martedì 7 marzo 2023

Il fantastico viaggio di Greta e Nina


TITOLO: Il fantastico viaggio di Greta e Nina 

AUTORE: Luisa Ronchi

EDITORE: Independently Published

COLLOCAZIONE: Biblioteca Fespucci

GENERE: Fantasy

DESTINATARI: Ragazzi di 6- 8 anni





Recensione di Francesca Gamberoni 5^C 2022 - 2023

Greta e Nina sono due bambine speciali, due sorelle che per magia si ritrovano in un mondo parallelo, uguale in tutto e per tutto a quello in cui viviamo, con l'unica differenza che qui, gli animali camminano su due zampe, parlano come noi, vivono nelle case, lavorano, cucinano e... usano la magia! Il destino delle due bambine è legato alle sorti di questo mondo magico. Per fortuna possono contare su Berta, una mucca maga che assieme all'unicorno Mistero le aiuteranno nella più grande avventura che si possa immaginare. Ogni guaio si può risolvere con la giusta formula magica, con un sorriso e tanta fantasia. Riusciranno a salvare il loro mondo? Consiglio la lettura di questo libro perché fa sognare ad occhi aperti.

venerdì 3 marzo 2023

Football Dreams


TITOLO: Football Dreams

AUTORE: David Guy

EDITORE: Penguin

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 8-10 anni






Recensione di Gabriele  5^D scuola primaria 2022- 2023 

Entrando in una nuova scuola determinato a riuscire in qualcosa e a trovare il suo posto nella comunità, Dan Keith arriva a considerare il gioco del calcio come un mezzo a tal fine e usa il gioco come un modo pubblico per mettersi alla prova. Il libro mi è piaciuto molto perché narra di fare una grande esperienza nel mondo del calcio.

mercoledì 1 marzo 2023

Il brutto anatroccolo - Fiabe sonore


TITOLO: Il brutto anatroccolo - Fiabe sonore

EDITORE: Fabbri

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

NUMERO ORDINE: ?

GENERE: Fiabe

DESTINATARI: ragazzi 6-7 anni









Recensione di Giuditta Luciani II D scuola primaria - 22/23 

La storia inizia quando l'uovo di un cigno finì per errore nel nido di un'anatra che, quando vede il pulcino, non accetta il piccolo perché diverso dagli altri suioi anatroccoli..

Rifiutato da tutti, il povero anatroccolo si sentì molto triste. A un certo punto fuggì da quel posto, dove nessuno lo voleva, nemmeno sua madre. Arrivato in una vallata, vide una famiglia di cigni che nuotavano nelle acque di uno stagno. Appena si accorsero della sua presenza, i cigni lo chiamarono e gli chiesero di giocare con loro.

Con sua grande sorpresa, i cigni furono molto gentili con lui. E quando lo invitarono a vedere la sua immagine riflessa nell'acqua, il brutto anatroccolo scoprì che in realtà era anche lui un bellissimo cigno bianco dal collo lungo. "Resta con noi", lo invitarono i suoi nuovi amici. Da quel momento in poi fu felice di essere uno di loro.Consiglio la lettura della fiaba del brutto anatroccolo che è un invito coraggioso a non tradire mai ciò che si è, anche quando non si ricevono conferme dagli altri.



Cappuccetto Rosso - Fiabe sonore

 

TITOLO: Cappuccetto Rosso - Fiabe sonore

EDITORE: Fabbri

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

NUMERO ORDINE: ?

GENERE: Fiabe

DESTINATARI: ragazzi 6-7 anni








Recensione di Mattia Amoruso II D scuola primaria - 22/23 

Cappuccetto rosso, arrivata dalla nonna, non riconosce il lupo, si lascia ingannare da lui e finisce divorata. I bambini non devono prestare ascolto agli sconosciuti. Se lo fanno, non c'è da meravigliarsi che il lupo le divori.

Consiglio ascolto e lettura di questa fiaba sonora perché mi insegna a stare in guardia da chi sappiamo essere pericoloso, non ascoltando i consigli dei genitori.

lunedì 27 febbraio 2023

Geronimo Stilton - Alla ricerca della felicità nel regno della fantasia 2


TITOLO: Alla ricerca della felicità nel regno della fantasia 2 - Geronimo Stilton

AUTORE: Geronimo Stilton

EDITORE: Piemme editore

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 7-10 anni




Recensione di Mattia Cirillo 5^C scuola primaria 2022- 2023

Geronimo torna per la seconda volta nel Regno della Fantasia. A chiamarlo è Floridiana, la Regina delle Fate, che ha bisogno del suo aiuto per trovare il Cuore della Felicità. In compagnia di nuovi amici, Geronimo attraversa sette meravigliosi paesi e riesce infine a scoprire un preziosissimo segreto… il segreto della Felicità! Il libro mi è piaciuto molto perché è ricco di immagini ed è molto bello ed espressivo.



venerdì 24 febbraio 2023

Geronimo Stilton: Uno stratopico...giorno da campione!


TITOLO: Uno stratopico...giorno da campione!

EDITORE: Piemme

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

NUMERO ORDINE: 1693

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: ragazzi 6-8 anni








Recensione di Francesco Ghioni III E scuola primaria - 22/23 

Geronimo non ama praticare sport perchè è molto pigro, ma è appassionato di calcio e tifa per la Rattonia. Durante la finale viene rapito il capitano della squadra avversaria. Non ci crederete...ma a Geronimo toccherà addirittura sostituire il calciatore e imparare a giocare in un giorno!!!
Il libro è divertente e parla di sport.

Recensione di Chiara Mattiello 4^E scuola primaria 22/23

Consiglio la lettura di questo libro perché è molto divertente e mi ha fatto ridere.

mercoledì 22 febbraio 2023

La grande dinastia dei paperi - Paperino e il sentiero dell'unicorno


TITOLO: Paperino e il sentiero dell'unicorno - la grande dinastia dei paperi

AUTORE: Carl Barks

EDIZIONE: Mondadori

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Fumetto

DESTINATARI: Ragazzi di 6-10 anni





Recensione di Marta Bonelli 5^E scuola primaria 2022 - 2023

Paperon de’ Paperoni, per dotare il suo zoo della sua maggiore attrazione, manda Paperino e Qui Quo Qua in India per rintracciargli uno degli ultimi esemplari di unicorno esistenti, di cui uno dei suoi piloti ha scattato una fotografia mentre sorvolava l’Himalaya. I Paperi effettivamente lo trovano, ma Gastone per spillar loro i quattrini dello Zione li segue fino in Asia: dapprima rifila loro un unicorno fasullo camuffando un cavallo (e se stesso), poi gli capita sotto mano quello vero (che Paperino e Qui Quo Qua erano riusciti a catturare sulle montagne), se ne appropria e lo porta a Paperone. Ma a ridere per ultimi saranno Paperino e Nipotini, perché dall’Himalaya hanno condotto in America l’unico alimento necessario all’unicorno per non morire d’inedia. Il libro mi è piaciuto tantissimo, consigli a tutti di leggerlo.

RECENSIONE DI JACOPO SCUOLA PRIMARIA 2024 / 2025

NE CONSIGLIO LA LETTURA IN QUANTO HO TROVATO IL LIBRO MOLTO DIVERTENTE DA LEGGERE.


GERONIMO STILTON - Un pipistrello per amico


TITOLO: Un pipistrello per amico - Geronimo Stilton

AUTORE: Geronimo Stilton

EDITORE: Piemme

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 8- 10 anni






Recensione di Benedetta Mannino 5^E scuola primaria 2022 - 2023

Igor, un pipistrello gigante che vive nelle foreste, a causa della distruzione del suo habitat, è a rischio estinzione. La Terra è ricchissima di creature diverse tra loro e tutte ugualmente necessarie per l’equilibrio e la salute dell’ecosistema (biodiversità) e che ciascuno di noi ha la responsabilità di prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo, degli animali e delle piante che lo abitano per aiutare e difendere sia Igor che le tante altre specie che si trovano in pericolo. Il libro mi è piaciuto molto perché affronta problemi attuali. E' bello e fantasioso.

 

Topolino Story 1949


TITOLO: TOPOLINO STORY 1949

AUTORE: Walt Disney

EDIZIONE: Corriere della sera 

COLLOCAZIONE: Biblioteca vespucci

GENERE: Fumetto

DESTINATARI: Ragazzi dai 7 - 10 anni




Recensione di Giulia Cairoli 5^E scuola primaria 2022 - 2023

Collana che propone di ripercorrere la storia del settimanale ‘Topolino’ anno per anno, ristampando le storie migliori e più rappresentative, corredandole con interessanti articoli di approfondimento sulle storie, sugli autori e sulla società italiana. Il libro mi è piaciuto tanto perché alterna fumetti a colori con quelli in bianco e nero.


lunedì 20 febbraio 2023

Geronimo Stilton: Quattro topi nella giungla nera


TITOLO: Quattro topi nella giungla nera

AUTORE: Geronimo Stilton

EDITORE: Piemme

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

NUMERO ORDINE: 1697 

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: ragazzi 6-8 anni








Recensione di Francesco Goncearuc III E scuola primaria - 22/23 

Geronimo Stilton ha paura dei ragni, del buio, dei gatti, soffre di vertigini... Il dottore lo chiama e lo invita ad affrontare le sue paure per superarle. Così Geronimo si iscrive ad uno strano ed incredibile corso nella giungla nera.
Consiglio la lettura di questo libro perchè è davvero divertente ed avventuroso

venerdì 17 febbraio 2023

Diario di una schiappa - la legge dei più grandi



TITOLO: La legge dei più grandi - Diario di una schiappa

AUTORE: Jeff Kinney

EDITORE: Il castoro

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 8-10 anni




Recensione di Gaya Trapani 5^F scuola primaria 2022- 2023

Le vacanze sono finite e decisamente non sono andate come sperava Greg. Dopo settimane trascorse in città tra lezioni di nuoto massacranti dalle quali evadere con ogni trucco e figure imbarazzanti per le quali essere ricattato per tutta la vita, finalmente si torna alla vita scolastica con il suo carico di scherzi di pessimo gusto e tremendi compagni di scuola. Quest’anno infatti Rodrick, il fratello di Greg, sembra ancora più insopportabile: un gruppo rock rumorosissimo e squinternato, la solita prepotenza e una nuova arma per sottomettere e tiranneggiare la nostra povera schiappa. Mi è piaciuto leggere il libro perché parla di due fratelli che cercano in tutti i modi di stare insieme.

RECENSIONE DI CAMILLE SCUOLA PRIMARIA 2024 / 2025

Ho letto questo libro e mi è piaciuto tantissimo! Offre ottimi consigli su come andare d'accordo con il proprio fratello.

martedì 14 febbraio 2023

Alice nel paese delle meraviglie


TITOLO: Alice nel paese delle meraviglie 

AUTORE: Lewis Carroll

EDITORE: Feltrinelli

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci 

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 6 - 10 anni






Recensione di Isabelle Gambino 5^C scuola primaria 22/23

Alice è una ragazzina molto curiosa che se ne sta seduta accanto alla sorella che le legge un libro quando vede un coniglio bianco che parla. Fino a qui nulla di strano, un coniglio che parla, una cosa da niente, insomma. Fino a che il coniglio non esce un orologio da taschino. Alice spinta dalla curiosità inizia a seguirlo e si ritrova nella tana dell'animale, e inizia a precipitare per un tempo che sembra infinito. E da qui hanno inizio le avventure di Alice che tra una Lepre matta, uno "Sghignagatto", carte e una Regina che non fa altro che tagliare teste a destra e a manca, si ritroverà catapultata in un mondo strano, senza senso e di matti. Il libro mi è piaciuto molto perché è molto espressivo e divertente. 


sabato 11 febbraio 2023

Geronimo Stilton - Operazione aria pulita

 

TITOLO: Operazione aria pulita 

AUTORE: Geronimo Stilton

EDITORE: Piemme

GENERE: Narrativa

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci 

DESTINATARIO: Ragazzi di 8-10 anni






Recensione di Denis 5^C scuola primaria  22/23

Durante una gita domenicale in bicicletta tra le Colline Felici, in compagnia degli scattanti nipoti Ben e Trappy, l’esausto Geronimo Stilton cerca invano un luogo senza api in cui riposarsi. Mi è piaciuto molto leggere questo libro perché ha come oggetto l'inquinamento atmosferico, con un importante messaggio ambientalista. I pesticidi usati in agricoltura inquinano l'aria compromettendo la sopravvivenza di specie cruciali per l'impollinazione come le api e come conseguenza la mancata riproduzione delle piante. Interessante lo schema che insegna a distinguere api da vespe e soprattutto il protagonista è molto divertente e simpatico. 


venerdì 10 febbraio 2023

Diario di una schiappa - come resistere alle vacanze catastrofiche


 TITOLO: Come resistere alle vacanze catastrofiche

AUTORE: Jeff Kinney

EDITORE: Il castoro

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Fumetto

DESTINATARI: ragazzi di 7 anni




Recensione di Andrea 5^C scuola primaria 22/23

Le chiamano "vacanze" ma siamo sicuri che abbiano per tutti lo stesso significato? Greg sogna il dolce far niente o avventure mozzafiato in qualche posto divertente, mentre mamma e papà hanno ben altro in mente - tutta roba da schiappe, ovviamente! Consiglio di leggere il libro perché è molto diverte e ho riso tanto.

giovedì 9 febbraio 2023

Geronimo Stilton - il sorriso di Monna Topisa


 TITOLO: Il sorriso di Monna Topisa

AUTORE: Geronimo Stilton

EDITORE: Piemme

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

N ORDINE1695

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: Ragazzi di 8 - 10 anni




Recensione di Yamen Skhita 5^F scuola primaria 22/23

Monna Topisa nasconde un segreto! Topardo da Sguinci aveva nascosto nel quadro degli indizi misteriosi. Il mio fiuto di topo mi dice che qui c'è sotto un tesoro. Non avete sentito? Volete venire con me o no? Sarà una caccia al tesoro coi baffi, parola di Stilton. Mi è piaciuto leggere il libro perché ogni pagina nascondeva un segreto e l'ho letto velocemente perché mi ha tanto incuriosito.

Recensione di Sophia Collura III E scuola primaria 22/23

Ci sono descritte molte avventure, ma è meno bello degli altri libri della serie di Geronimo. Mi è sembrato un po' noioso e non l'ho finito di leggere.

RECENSIONE 5^D SCUOLA PRIMARIA 2024 / 2025

Ho letto "Il Sorriso di Monna Topisa" di Geronimo Stilton e l'ho trovato davvero divertente! La scoperta dei vari personaggi buffi, che alla fine si rivelano essere sempre il direttore del museo, rende il libro pieno di avventura. Ne consiglio la lettura a chiunque voglia immergersi in una storia allegra e piena di sorprese.

RECENSIONE DI TONATELLA SCUOLA PRIMARIA 2024 / 2025
Consiglio la lettura del libro "Geronimo Stilton - Il Sorriso di Monna TopiasA" perché dimostra che i musei non sono affatto così noiosi come si potrebbe pensare.

Gli Stratopici viaggi di Geronimo Stilton: Un Topo in Africa

                                               

 TITOLO:  Un Topo in Africa

AUTORE: Walt Disney

EDITORE: Piemme

COLLANA: Storie da ridere

GENERE: Narrativa

DESTINATARI: ragazzi 8-10 anni








Recensione di Filippo Colombetti III E scuola primaria - 22/23 

Nonno Torquato vuole che Geronimo diventi un "Vero Topo" coraggioso e gli annuncia che lo manderà in Africa fino alle Cascate Vittoria dopo aver attraversato il deserto del Sahara. Geronimo affronterà un viaggio pericoloso. Tra dune di sabbia e foreste fittissime di alberi riuscirà a sopravvivere e in più si farà dei nuovi amici. Alla fine diventerà un Vero Topo per la soddisfazione del nonno. Consiglio la lettura di questo libro divertente a quei bambini a cui piace l'avventura. E' molto istruttivo.

Cara nonna la tua Susi


 TITOLO: Cara nonna la tua Susi

AUTORE: Christine Nostlinger

EDITORE: Piemme

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

DESTINATARI: Ragazzi di 7 anni




Recensione di Gaya Trapani 5^F scuola primaria 22/23

Susi e Paul si sono messi d'accordo per trascorrere le vacanze, con le loro famiglie, su un'isola greca. Attraverso le lettere di Susi alla nonna, sappiamo come passano i giorni meravigliosi dell'estate. Susi conosce una nuova famiglia i cui membri sono tutti grassi e si diverte tanto. Alla fine dell'estate, però, cominciano i problemi con Paul, che sembra interessarsi solo a quell'antipatica di Anita. Leggere questo libro mi è piaciuto molto perché racconto dei giorni felici trascorsi durante una vacanza estiva.

mercoledì 8 febbraio 2023

LE INDAGINI DI SHERLOCK HOLMES

Lily nel regno delle fate




TITOLO: Lily nel regno delle fate - fantasy

EDITORE: Piemme 

COLLOCAZIONE: Biblioteca Vespucci

GENERE: Fantasy

DESTINATARI: ragazzi 6-7 anni









Recensione di Aurora Riccio 5^E scuola primaria 22/23

Lily va matta per la marmellata di mele fatate che nonna Lilian prepara tutti gli anni. Qualcosa, però rende inquieta la nonna: il suo sesto senso magico le dice che la valle nascosta, il posto speciale dove crescono i meli fatati, è in pericolo. Ancora una volta la piccola Lily dovrà oltrepassare la siepe che separa i due mondi e salvare il Regno delle Fate. Consiglio la lettura perché la storia racconta una vera amicizia tra bambine e fate in un mondo bellissimo.